Il controllo di gestione
Il controllo di gestione e’ quello strumento che permette di gestire la propria impresa con consapevolezza. Permette all’imprenditore di analizzare il passato, di pensare al futuro e tenere sotto controllo la propria gestione.
Il controllo di gestione si avvale di questi elementi indispensabili:
- Il bilancio
- la contabilità analitica
- la strategia
- il budget
- i report e l’analisi degli scostamenti.
Il bilancio , elemento sul quale si sono basate le scelte aziendali fino ad ora ,presenta due svantaggi:
- arriva tardi ( dopo 4 mesi la chiusura dell’esercizio);
- e’ globale ( rappresenta i dati aziendali nella sua totalità);
La contabilità analitica , la strategia e i budget sono quei punti di forza che permettono all’imprenditore una conoscenza dettagliata della propria attività , una pianificazione delle proprie energie e forza lavoro , e la stesura di un programma aziendale in un mondo in continua evoluzione.
I report finali analizzano gli scostamenti economici e le conseguenze di scelte imprenditoriali giuste o sbagliate che siano.
“Tutti gli uomini sbagliano , ma solo i grandi imparano dai propri errori”